Tasse e contributi
aggiornamento del 28.07.2022
Lo studente per iscriversi deve versare:
- Imposta di bollo, di 16.00 euro per la domanda di iscrizione e/o immatricolazione;
- Tassa regionale per il diritto allo studio universitario, fissata dalla Regione Lazio a 140.00 euro;
- Contributo onnicomprensivo annuale (Legge 232/2016, commi 252-267, integrata dall’art. 236, comma 1, primo e secondo periodo, del D.L. 19 maggio 2020, n.34, modificata dal D.M. n. 1014 del 03/08/2021).
Il Contributo onnicomprensivo è variabile in funzione del reddito, ovvero della situazione economico-patrimoniale e della composizione del nucleo familiare dello studente quale risulta dal valore ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, e della regolare iscrizione e del conteggio dei crediti maturati.
Studenti iscritti in corso e al primo anno fuori corso |
(Hanno entrambi i requisiti: iscrizione regolare e quorum di cfu) |
ISEE €
|
Contributo onnicomprensivo €
|
0 < ISEE <= 22.000
|
Zero
|
22.000 < ISEE <= 24.000
|
Co = 0,07 x (ISEE - 13.000,00) x 0,2
|
24.000 < ISEE <= 26.000
|
Co = 0,07 x (ISEE - 13.000,00) x 0,5
|
26.000 < ISEE <= 28.000
|
Co = 0,07 x (ISEE - 13.000,00) x 0,75
|
28.000 < ISEE <= 30.000
|
Co = 0,07 x (ISEE - 13.000,00) x 0,9
|
30.000 < ISEE <= 40.000
|
Co = 0,0929 x (ISEE – 30.000,00) + 1.071
|
ISEE > 40.000
|
2.000
|
Studenti iscritti in corso e al primo anno fuori corso |
CALCOLO DEL CONTRIBUTO ONNICOMPRENSIVO PER ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
In caso di:
- Iscrizione al secondo anno accademico senza aver conseguito almeno 10 CFU entro il 10 agosto del primo anno;
- Iscrizione ad anni successivi senza aver conseguito almeno 25 CFU nei dodici mesi antecedenti al 10 agosto dell'anno precedente,
si deve un contributo onnicomprensivo fisso di 200€ con ISEE pari o inferiore ai 13.000€; con ISEE superiore ai 13.000€ il contributo onnicomprensivo fisso è calcolato secondo le formule riportate nella seguente tabella:
ISEE €
|
Contributo onnicomprensivo €
|
0 < ISEE <= 30.000
|
Co = MAX [0,07 x (ISEE - 13.000); 200]
|
30.000 < ISEE <= 40.000
|
Co = 0,081 x (ISEE – 30.000) + 1.190
|
ISEE > 40.000
|
2.000
|
Studenti iscritti oltre al primo anno fuori corso |
ISEE €
|
Contributo onnicomprensivo €
|
0 < ISEE <= 36.800
|
Co = MAX[ 0,105 x (ISEE - 13.000); 200]
|
ISEE > 36.800
|
2.500
|
Gli studenti iscritti oltre al doppio della durata normale del corso di studi devono un Contributo onnicomprensivo di 2.500 euro
|
[Ultima modifica: giovedì 28 luglio 2022]